
Incentivo
Energy Release 2.0: le novità e le opportunità per il 2026 per le aziende
L’Energy Release 2.0 rappresenta uno degli strumenti più rilevanti per le imprese italiane ad alta intensità energetica. Pensato per offrire energia rinnovabile a prezzo calmierato e incentivare nuovi investimenti green, il meccanismo introduce una serie di novità che rendono il modello più competitivo, più trasparente e più orientato alla transizione energetica.
Le principali novità dell’Energy Release 2.0
L’Energy Release 2.0 consente alle imprese di ricevere, per 36 mesi, energia elettrica da fonti rinnovabili a un prezzo fisso calmierato. In cambio, l’azienda si impegna a restituire l’energia nei 20 anni successivi, realizzando nuova capacità di generazione rinnovabile almeno pari al doppio dell’energia anticipata. Il tutto sotto il coordinamento del GSE, tramite un contratto strutturato in contratto per differenza a due vie (CFD).L’edizione 2.0 introduce aggiornamenti significativi. Gara competitiva per selezionare gli operatoriPer la prima volta viene introdotta una procedura competitiva, attraverso la quale aziende energivore, aggregatori e produttori presenteranno offerte economiche per la realizzazione della nuova capacità rinnovabile.Meccanismo anti-sovra remunerazioneAlla fine dei 20 anni viene calcolato il vantaggio residuo dell’impresa. Se positivo, scattano l'estensione del contratto, oppure la liquidazione secondo regole GSE. Una misura pensata per garantire equità e sostenibilità economica.Parametri economici aggiornati• Il tasso di attualizzazione: 4,25%• LCOE: 73 €/MWh• O&M stimati: 22 €/kW/annoRequisiti ambientali più severiGli impianti devono rispettare il principio DNSH (Do No Significant Harm). Inoltre, vengono introdotte procedure per il trasferimento degli obblighi tra soggetti aggiudicatari.Incremento dell’energia disponibileLa quantità di energia messa a disposizione sale a 24 TWh/anno, ampliando le opportunità per le imprese.Ampliamento dei soggetti ammissibiliSono ammesse le imprese già iscritte all’elenco CSEA energivori e quelle che hanno presentato richiesta di iscrizione.


I vantaggi dell’Energy Release 2.0
Prezzo dell’energia più basso e stabileIl meccanismo consente di accedere a energia a prezzo calmierato, con maggiore stabilità nei costi e riduzione del rischio di volatilità del mercato.Accesso a energia 100% rinnovabileLe aziende riceveranno energia green accompagnata da Garanzie di Origine, un vantaggio competitivo in ambito ESG, reporting di sostenibilità e certificazioni ambientali.Spinta agli investimenti in impianti rinnovabiliLa realizzazione della nuova capacità energetica consente di:• migliorare l’autonomia energetica aziendale• ridurre l’esposizione ai mercati fossili• aumentare la resilienza dell’impresaMiglior reputazione e competitivitàLe aziende possono comunicare più efficacemente il proprio impegno climatico, migliorando la competitività e la percezione del brand, anche verso clienti e investitori.Il meccanismo presenta anche delle sfide:Tempi autorizzativi e di costruzione: gli impianti devono essere operativi entro 40 mesi: una tempistica ambiziosa.Rischi finanziari legati ai CFD: se il prezzo di mercato dovesse eccedere il prezzo calmierato, l’azienda potrebbe trovarsi a dover restituire differenze rilevanti.Requisiti tecnici complessi: sono richieste competenze tecniche, capacità realizzative e compliance ambientale non banale.Necessità di aggregazione per PMI: non tutte le imprese possono partecipare da sole: spesso è necessario un aggregatore energetico o un partner industriale.

Conclusioni
L’Energy Release 2.0 è un’opportunità concreta per tutte le aziende energivore italiane. Le imprese che agiranno subito potranno beneficiare non solo di un risparmio energetico significativo, ma anche di un reale vantaggio competitivo sul lungo periodo, grazie alla costruzione di infrastrutture rinnovabili proprietarie.Con oltre 15 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, Sustech guida i suoi Clienti, analizzando le esigenze specifiche di ognuno, per individuare la soluzione più vantaggiosa. Utilizziamo tecnologie di ultima generazione per garantire l’efficienza e la durata dell’impianto e gestiamo tutte le pratiche burocratiche necessarie per accedere agli incentivi e bonus dedicati alle aziende.Richiedi una consulenza gratuita!

